La Fondazione Banco di Sardegna e Università degli Studi di Cagliari
presentano la pubblicazione dei progetti di ricerca finanziati dalla FBS, Le
iniziative della Fondazione Banco di Sardegna a sostegno della ricerca
nell’Università degli Studi di Cagliari, all’interno è presente un estratto del
progetto di Ricerca dottorale in Storia Moderna e Contemporanea di Daniele Vacca: La strategia
difensiva dei sovrani di Spagna nel Regno di Sardegna tra il XVI e il XVII
secolo. Difesa statica e difesa dinamica, pp. 95-98, svoltosi il 15 dicembre 2005.
Notizie, saggi e seminari sui SISTEMI DI DIFESA NELLA SARDEGNA MEDIOEVALE E MODERNA - altre notizie.
Dal castello di frontiera alle torri costiere: Sviluppo del sistema difensivo dell'Isola, dai quattro Regni Giudicali autoctoni all'unificato Regno di Sardegna in epoca spagnola e piemontese ed altri argomenti.

giovedì 15 dicembre 2005
martedì 20 settembre 2005
Partecipazione a Conferenze, Convegni e Seminari di Studio
Partecipazione il qualità di relatore al Convegno Internazionale di Studi
Contra Moros y Turcos
Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna
Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna
organizzato
dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR di Cagliari,
in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici e Artistici
e il Dottorato di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di Cagliari.
in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici e Artistici
e il Dottorato di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di Cagliari.
Comunicazione dal
titolo:
Alcune considerazioni sulla cattura di un’imbarcazione
commerciale sarda da parte di due galeotte moresche
nei pressi dell’Isola di Serpentara.
nei pressi dell’Isola di Serpentara.
Villasimius–Santa
Maria Navarrese (Baunei), 20 al 24 settembre 2005.
Atti del Convegno pubblicati a cura di:
Bruno Anatra, Maria Grazia Mele, Giovanni Murgia e Giovanni Serreli
Grafica del
Parteola, Dolianova (CA)
dicembre 2008.
Iscriviti a:
Post (Atom)