Articolo
pubblicato ne: “La Voce de Sarr @bus” rivista on-line del Sud-Est sardo – anno
II – numero XIX – ottobre 2009 nel sito:
http://issuu.com/la_voce_del_sarrabus/docs/ottobre. Prima pagina - Occhiello:
Scoperte. Da un’epigrafe emerge una storia del tutto sconosciuta. Titolo: “1616,
la storia del terremoto che fece tremare il Sarrabus”, nell’articolo si
fa riferimento alla ricerca scientifica del dott. Daniele Vacca, riguardante il
ritrovamento di nuovi documenti. pag. 5.
Notizie, saggi e seminari sui SISTEMI DI DIFESA NELLA SARDEGNA MEDIOEVALE E MODERNA - altre notizie.
Dal castello di frontiera alle torri costiere: Sviluppo del sistema difensivo dell'Isola, dai quattro Regni Giudicali autoctoni all'unificato Regno di Sardegna in epoca spagnola e piemontese ed altri argomenti.

venerdì 2 dicembre 2011
COMUNICATI STAMPA
Comunicato stampa del CNR, del 14 agosto 2009, in cui si fa riferimento al terremoto in
Sardegna del 1616 grazie al ritrovamento dei documenti e all'analisi degli stessi documenti presso l’Archivio di
Stato di Cagliari, notizia apparsa contestualmente sulla pagina rai di
Televideo.
martedì 29 novembre 2011
Collaboratore scientifico dell’Istituto di Storia dell’Europa
mediterranea (ISEM), già Istituto sui rapporti italo-iberici (IRII), del C.N.R.
di Cagliari, dal 4 gennaio 2001. (Attestato rilasciato dal Direttore dell’Istituto prof.
Francesco Cesare Casula); dall'1 giugno 2008 ad oggi collaboratore alla ricerca scientifica dell’Istituto di Storia
dell’Europa mediterranea (ISEM), (Attestato
rilasciato dal Direttore dell’Istituto prof. Luca Codignola Bo). [presente
nel sito dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del CNR di
Cagliari, inserito nel personale come borsista – Indirizzo di posta
elettronica: vacca@isem.cnr.it].
http://www.isem.cnr.it/index.php?page=persona&nome=Daniele&cognome=Vacca&img=31&lang=it
mercoledì 26 ottobre 2011
Partecipazione a Congressi, Convegni e Seminari di Studio
Congresso Internazionale di Studi
Identità
e frontiere: politica, economia e società
nel Mediterraneo (secoli XIV-XVIII)
Comunicazione dal titolo: La torre, il territorio e le attività
economiche
Cagliari c\o Istituto di Storia dell’Europa
Mediterranea e Facoltà di Lettere e Filosofia, 26-28 ottobre
2011.
Organizzazione scientifica: Maria Grazia Mele - Gianfranco Tore - Lluis Guia Marin
Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Gabriela Pilo - Dott. Daniele Vacca
Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Gabriela Pilo - Dott. Daniele Vacca
lunedì 3 gennaio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)