martedì 29 novembre 2011

Collaboratore scientifico dell’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea (ISEM), già Istituto sui rapporti italo-iberici (IRII), del C.N.R. di Cagliari, dal 4 gennaio 2001. (Attestato rilasciato dal Direttore dell’Istituto prof. Francesco Cesare Casula); dall'1 giugno 2008 ad oggi collaboratore alla ricerca scientifica dell’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea (ISEM), (Attestato rilasciato dal Direttore dell’Istituto prof. Luca Codignola Bo). [presente nel sito dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del CNR di Cagliari, inserito nel personale come borsista – Indirizzo di posta elettronica: vacca@isem.cnr.it].

http://www.isem.cnr.it/index.php?page=persona&nome=Daniele&cognome=Vacca&img=31&lang=it

mercoledì 26 ottobre 2011

Partecipazione a Congressi, Convegni e Seminari di Studio


Identità e frontiere: politica, economia e società 
nel Mediterraneo (secoli XIV-XVIII)

Comunicazione dal titolo: La torre, il territorio e le attività economiche 

Cagliari c\o Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea e Facoltà di Lettere e Filosofia, 26-28 ottobre 2011.

Organizzazione scientifica: Maria Grazia Mele - Gianfranco Tore - Lluis Guia Marin 
Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Gabriela Pilo - Dott. Daniele Vacca



mercoledì 17 novembre 2010

ARTICOLI SU QUOTIDIANI E RIVISTE







Articolo del quotidiano La Nuova Sardegna, del 17 novembre 2010, dal titolo: “Negli archivi di Stato gli appalti per i restauri del dopo terremoto”, nella rubrica «Cultura&Società», avente per occhiello: “LA SCOPERTA: Trovate dal dott. Daniele Vacca, studioso dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, le prove del sisma del ‘600”; nell’articolo si fa riferimento al restauro delle 8 torri costiere lesionate dal terremoto avvenuto a largo di Capo Carbonara il 4 giugno 1616, pag. 43.

sabato 30 ottobre 2010

Partecipazione a Conferenze, Convegni e Seminari

Le incursioni barbaresche e il popolamento costiero 
Gonnostramatza, Salone Parrocchiale 
30 ottobre 2010

Titolo intervento: La difesa costiera nella Sardegna occidentale. Torre di Flumentorgiu.



giovedì 21 ottobre 2010





Daniele Vacca, Las Plassas: 1. I rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale dal 1865 ad oggi. 2. I caduti di Las Plassas nelle guerre del Novecento. I dati sono in fase di elaborazione e la pubblicazione è in corso di stampa.