Notizie, saggi e seminari sui SISTEMI DI DIFESA NELLA SARDEGNA MEDIOEVALE E MODERNA - altre notizie.

Dal castello di frontiera alle torri costiere: Sviluppo del sistema difensivo dell'Isola, dai quattro Regni Giudicali autoctoni all'unificato Regno di Sardegna in epoca spagnola e piemontese ed altri argomenti.


giovedì 18 maggio 2006

     









Daniele Vacca, La strategia difensiva dei sovrani spagnoli nel Regno di Sardegna e nel Mediterraneo tra il XVI e il XVII secolo. Difesa statica e difesa dinamica, Tesi del Dottorato di Ricerca in Storia Moderna e Contemporanea, (durata di tre anni accademici), Dipartimento di Studi Storici, Geografici ed Artistici della Facoltà di Lettere e Filosofia di Cagliari, direttore prof. Bruno Anatra, tutor prof. Giovanni Murgia, discussa con giudizio Positivo il 18 maggio 2006.
[Matricola 200/1022/208 - N. Registro 200747076/M578].
Pubblicato da dott. Daniele Vacca alle 14:28
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
dott. Daniele Vacca
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2000 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2001 (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2002 (3)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2005 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ▼  2006 (5)
    • ▼  maggio (1)
      •       Daniele Vacca, La strategia dif...
    • ►  giugno (2)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2009 (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2010 (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2011 (6)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2012 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  novembre (1)
Tema Filigrana. Powered by Blogger.